Le ricette
Trippa con le melanzane
L'elenco completo dei secondi di carne:
Ingredienti
500 gr. di trippa
500 gr. di salsa di pomodoro fresco o pelato
5-6 melanzane nostrane
parmigiano o caciocavallo grattugiato
Preparazione
Tagliate la trippa in pezzi più piccoli e sbollentatela. Mettetela a cuocere ancora nella salsa di pomodoro per insaporirla. Friggete le fette di melanzane in abbondante olio di oliva. Sistemate in una teglia le fette di melanzane alternandole con la trippa, altro pomodoro e il formaggio grattugiato parmigiano o caciocavallo.

Sia per carne che per pesce, la povertà ha invogliato (o piuttosto costretto) per secoli gli abitanti dell'isola a utilizzare tutte le parti degli animali, comprese le meno pregiate (una delle antiche ricette tradizionali delle isole Eolie è la pasta col sugo di testa di pescespada). Le frattaglie di carne di ogni tipo sono quindi entrate a pieno titolo nella cucina siciliana. Compaiono in alcuni ottimi piatti ormai quasi scomparsi come la trippa con le melanzane e la trippa all'olivetana, entrambe con melanzane, che in alcune versioni sono tagliate a listarelle per imitare la forma della trippa stessa.